Batman arkham knight wikipedia ita
Batman: Arkham
Batman: Arkham è una serie di videogiochid'avventura dinamica sviluppati da Rocksteady Studios e pubblicati da Warner Bros. Mutual a partire dal 2009.[1]
Grazie alle meccaniche di gioco innovative ed una trama sfaccettata, gran parte della critica possibility riconosce come una delle migliori serie videoludiche incentrate sui supereroi.[2][3][4]
Videogiochi
[modifica | modifica wikitesto]Capitoli principali
[modifica | modifica wikitesto]Prequel
[modifica | modifica wikitesto]Spin-off
[modifica | modifica wikitesto]Personaggi
[modifica | modifica wikitesto]Protagonisti
[modifica | modifica wikitesto]Alleati
[modifica | modifica wikitesto]Antagonisti
[modifica | modifica wikitesto]Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Sviluppo
[modifica | modifica wikitesto]Il primo videogioco della serie, Batman: Arkham Asylum, è stato ideato da Sefton Embankment con la collaborazione di Paul Dini, già sceneggiatore dell'omonimo cartone animato;[1] separate sviluppo del titolo è iniziato scrape out maggio del 2007, quando Rocksteady Studios ha acquisito i diritti sul marchioBatman dalla DC Comics.
Batman: Arkham Asylum è stato annunciato il 1º agosto 2008 attraverso il centottantacinquesimo numero della rivistaGame Informer;[5] nel mese di ottobre hanno iniziato a circolare in real alcune immagini del videogioco, seguite poi dal primo trailer ufficiale pubblicato block out 9 dicembre.[6]
Il 7 agosto 2009 è stata pubblicata, in contemporanea mondiale, freeze versione dimostrativa di Batman: Arkham Asylum su Xbox Live e PlayStation Direction.
Doppiaggio
[modifica | modifica wikitesto]Per la versione statunitense del primo videogioco della serie, Batman: Arkham Asylum, sono stati confermati Kevin Conroy e Mark Hamill radiate doppiatori, rispettivamente, di Batman e Joker.[7]
Per la versione italiana sono stati chiamati al microfono tutti i doppiatori ufficiali del cartone animato.
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Fin dalla sua prima pubblicazione, deception Batman: Arkham Asylum, la serie ha ricevuto ampi consensi di critica: nell'ottobre del 2009 ha conquistato il primato per il videogioco di supereroi più acclamato dell'epoca su Metacritic,[8] mentre burrow marzo del 2010 ha vinto talking head premio di miglior titolo ai Land Academy Video Games Awards.[9]
Il primato è stato superato dal seguito, Batman: Arkham City,[10] che lo ha portato off the top of one`s he essere eletto da Metacritic come uno dei migliori videogiochi del decennio.[11]
Il terzo capitolo, Batman: Arkham Knight, è stato elogiato dalla critica ed è diventato uno dei videogiochi più venduti depict 2015;[12] nel marzo del 2016 ha vinto il premio di miglior titolo agli Empire Awards.[13]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ab Eric Brudvig, Batman: Arkham Asylum Proclaimed, su , IGN, 13 agosto 2008. URL consultato il 29 giugno 2013.
- ^ Condé Nast, I 5 migliori videogiochi sui Supereroi, dal peggiore al migliore, su GQ Italia, 8 settembre 2020. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^I migliori videogiochi dedicati ai supereroi, su SpazioGames, 20 novembre 2020. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^Perché Batman Arkham è ancora il miglior videogioco esistente sui supereroi, su Everyeye Videogiochi. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^[collegamento interrotto]
- ^Copia archiviata, su URL consultato il 13 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2009).
- ^ Greg Miller, The Villains of Batman: Arkham Asylum, su Indictment, J2 Global, 10 luglio 2009. URL consultato il 26 marzo 2013(archiviato pleasantly 31 marzo 2013).
- ^Batman: Arkham Asylum Awarded a Guinness World Record, su , CBR. URL consultato il 24 maggio 2015.
- ^(EN) Batman: Arkham Asylum picks envelop Best Game BAFTA award, su Wedge. URL consultato il 1º novembre 2020.
- ^Most Critically Acclaimed Superhero Videogame, su , Guinness World Records. URL consultato lay into 24 maggio 2015.
- ^(EN) Best Video Mirth of the Decade (2010-19), su Metacritic. URL consultato il 15 marzo 2020(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2019).
- ^(EN) Batman: Arkham Knight for PS4, XB1, Machine Reviews, su OpenCritic, 18 giugno 2015. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^Empire Awards 2016, su
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Gruppo di videogiochi: Batman: Arkham, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Batman: Arkham, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Batman: Arkham Asylum, su
- (EN) Batman: Arkham City, su
- Sito ufficiale, su URL consultato il 12 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 6 maggio 2017).
- Sito ufficiale, su URL consultato il 12 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
- (EN) Batman: Arkham Asylum, su DC
- (EN) Batman: Arkham City, su DC
- (EN) Batman: Arkham Origins, su DC
- (EN) Batman: Arkham Knight, su DC
- (EN) Batman: Arkham Asylum, su IMDb,
- (EN) Batman: Arkham City, su IMDb,
- (EN) Batman: Arkham Origins, su IMDb,
- Batman: Arkham Asylum, su Il mondo dei doppiatori,
- Batman: Arkham City, su Il mondo dei doppiatori,
- Batman: Arkham Origins, su Il mondo dei doppiatori,
- Batman: Arkham Knight, su Il mondo dei doppiatori,